Tommasi, la grande boxe e il “cartellino”
Salvatore Tommasi, per tutti Rino, era nato a Verona il 23 febbraio del 1934 e della squadra scaligera era tifoso. Grandissimo conoscitore di Tennis e pugilato, i suoi approfondimenti in materia ne hanno fatto uno dei maggiori esperti di statistiche sportive, prima di lui non molto considerate e assurte ormai ad una delle basi di partenza anche per disquisire di una qualunque partita di calcio.
Iniziata nel 1947 con un articolo pubblicato su Il Messaggero, Tommasi porta avanti la sua carriera giornalistica presso l’agenzia “Sportinformazioni” per poi lavorare con Tuttosport e La Gazzetta dello Sport per la quale scrive per oltre quattro decenni. Collabora anche con la Repubblica, Il Gazzettino di Venezia e Il Mattino di Napoli.
Nel 1968 ricopre la carica di capo dell’ufficio stampa della S.S. Lazio Calcio, ruolo che mantiene per un solo anno.
Dal settembre 1970 ha pubblicato, per dieci anni circa, la rivista specialistica mensile Tennis Club. Dal 1959 al 1970 organizza numerosi incontri di pugilato e di fatto rende Il Palazzo dello Sport capitolino il primo polo pugilistico italiano, scalzando l’Arena di Milano.