Stagione da dimenticare per la Juventus, ma l’obiettivo finale è la qualificazione alla prossima Champions League. Mancano due partite per giocarsi il futuro: la doppia sfida in trasferta con Bologna e Lazio consapevole che dal risultato del Dall’Ara e dell’Olimpico dipenderà la qualificazione alla Champions League 2025-2026. Ma il problema per Igor Tudor è l’emergenza in panchina.
Juventus, due gare in piena emergenza
Dall’emergenza in difesa si è passati anche all’emergenza in attacco, la lista degli indisponibili è stata allungata dalla squalifica di Yildiz e dall’infortunio di Kelly e potrebbe ulteriormente allargarsi con i nomi di Vlahovic e Koopmeiners. Tudor avrà molto da lavorare per capire come disporre in campo la sua Juve.
L’assenza di Gatti e di Kelly potrebbe spingere Tudor a far arretrare Cambiaso nella linea a tre con Kalulu e Veiga, oppure inserire in campo, dopo tempo, Savona. Se il reparto arretrato è in difficoltà, non si sta meglio in attacco. Vlahovic per ora si è allenato ancora a parte, ma potrebbe esserci in extremis. Buone chance per Koopmeiners, anche se si farà di tutto per portarlo almeno in panchina. Yildiz potrebbe essere sostituito da Conceiçao, che finora ha avuto ben poco spazio con Tudor. In alternativa Tudor potrebbe far avanzare McKennie, rilanciando Weah sulla fascia. Al momento, insomma, gli unici certi di un posto sarebbero Kolo Muani e Nico Gonzalez.